Ranuncolo: il fiore che assomiglia alla rosa
| On Feb28,2023
IL ranuncolo: come La Rosa
Ranuncolo: la pianta dalla quale fuori esce il bellissimo fiore denominato “ranuncolo” può essere tranquillamente coltivata in giardino. L’unica accortezza che bisogna avere è quella di non fargli mai mancare l’acqua. Per questo motivo va innaffiata in estate mentre nella stagione invernale basta la pioggia naturale.
Caratteristiche del terreno
Predilige un terreno umido ma ben drenato, fresco e profondo con un valore di PH leggermente acido. Bisogna ricordarsi di concimare il terreno attraverso un prodotto granulare nei mesi di aprile e settembre. Come i Gerani, è spesso utilizzato come fiore reciso per la realizzazione di profumati e freschi bouquet ovvero come pianta per illuminare verande e balconi delle abitazioni.
Fiori dalle innumerevoli varietà presenti in commercio
In commercio è possibile trovare diverse varietà di ranuncolo:
- crema;
- giallo;
- arancione;
- bianco;
- rosso.
Creare delle composizioni floreali con l’inserimento dei ranuncoli colorati, lascia di stucco e a bocca aperta.
Rapporto con l’acqua
La pianta e quindi il relativo fiore teme lo stesso idrico nonostante la presenza di foglia dalla caratteristica frastagliata: si afflosciano in un attimo e vengono attaccati da insidiosi afidi che hanno la meglio sul fiore, facendolo seccare rapidamente. Nel periodo estivo, qualora invasata, la pianta va collocata in una zona umida e fresca e ombreggiata. Il caldo eccessivo è nocivo per la pianta. Durante la fioritura i fiori vanno aiutati mediante l’utilizzo di un concime liquido da sciogliere nell’acqua di irrigazione.
Cosa non fare durante la fioritura
Durante la fioritura non bisogna rinvasare la pianta che, quindi, teme questo tipo di stress fisico. Bisogna ricordarsi di mischiare nel terreno un po di argilla al fine di drenare bene ed evitare il ristagno di acqua anch’esso molto nocivo per la pianta. Il substrato di terreno non deve mai rimanere inzuppato di acqua.
Il ranuncolo può essere acquistato online sul sito www.spedirefiori.it chiedendone la consegna a domicilio.
Lo staff di Spedirefiori.it